La pasta dietro questa pasta è la famosa ricetta italiana di Aglio, Olio e Peperoncino. Ti consigliamo di preparare il tutto prima di iniziare a cucinare, perché oltre ad aspettare che gli spaghetti cuociano, devi muoverti velocemente per fare questo piatto. Perfetto per i momenti in cui devi cucinare qualcosa veloce veloce o quando il tuo frigorifero è vuoto!
INGREDIENTI:
225 g di spaghetti
un pizzico di sale
65 g di olio extravergine di oliva Verde Vivace
2-4 filetti di acciughe
3-6 spicchi d’aglio
1/2 cucchiaino di fiocchi di peperoncino essiccato o 1 peperoncino fresco
65 g di olio extravergine di oliva Verde Vivace
60 g di panko / pangrattato
Pepe nero
Parmigiano
1. Butta prima la pasta, perché la salsa è veloce da fare!
2. Quando gli spaghetti sono pronti, cuocere le acciughe, l’aglio e il peperoncino in olio d’oliva a fuoco medio-basso, finché le acciughe non si saranno sciolte e l’aglio diventerà morbido. Dovrebbero essere necessari circa 5 minuti.
3. In un’altra padella scaldare 2 cucchiaini di olio d’oliva e cuocere il pangrattato per qualche minuto, finché non diventa bello e dorato e ha un odore divino.
4. Scolare la pasta e mescolare il tutto in padella. Fate cuocere un attimo a fuoco lento per amalgamare bene gli ingredienti. Aggiungete qualche cucchiaio del liquido di cottura della pasta se il sugo vi sembra troppo denso. Condite con pepe.
5. Servire con una generosa porzione di parmigiano e parmigiano fresco tritato.
