Tra le mete turistiche più interessanti
sono gli antichi borghi medievali, spesso adagiati su pendii rocciosi affacciati su ampie vallate. Ogni paese racconta una storia diversa e rappresenta gli antichi usi e costumi della propria regione. I borghi più pittoreschi sono Gerace, Morano Calabro, Rocca Imperiale, Santa Severina, Aieta, Bova e Fiumefreddo Bruzio. Sarai circondato dalla storia e ti verrà offerto il cibo locale delizioso ovunque tu scelga di andare.
Le specialità della cucina sono i peperoncini piccanti
‘Nduja (salsiccia di maiale piccante e spalmabile), pesce fresco (da provare il pesce spada e il baccalà), vari piatti a base di melanzane, pasta (ovviamente) e il famoso gelato, il Tartufo.
Hai già prenotato il tuo biglietto? Vale la pena visitare questi luoghi: Parco Nazionale del Pollino, Parco Nazionale della Sila, Pizzo Calabro, Tropea, Capo Vaticano, Scilla, San Nicola Arcella, Roccella Ionica, Pentidattilo.